
Il risveglio dal sonno secolare
Nel luglio 2008 diversi enologi, tra cui anche il professor Jürg Gafner della Stazione di ricerca Agroscope Changins-Wädenswil, si sono incontrati sul lago di Zurigo per degustare delle bottiglie del vitigno bianco Räuschling degli ultimi 113 anni.
I vini sono stati anche analizzati a livello microbiologico e fisiologico e con stupore si sono trovati in diversi vini ceppi di Saccharomyces cerevisiae ancora vivi (sei ceppi diversi in tre annate: tre del 1895, due del 1935 e uno del 1962), che sono stati risvegliati dal loro sonno (conosciuto scientificamente come «dormancy»). Il lievito qui proposto in forma essiccata proviene da una bottiglia del 1895, dunque del vino più vecchio di tutti quelli degustati.
Customer Information » (english)